Descrizione
CIN - CODICE IDENTIFICATIVO NAZIONALE
è obbligatorio dal 1° gennaio 2025, ed è da utilizzare per la pubblicazione degli annunci e per l’esposizione all’esterno delle strutture e degli immobili, ai sensi dell’art. 13-ter del decreto-legge n. 145/2023.
Per richiedere il CIN hai 30 giorni di tempo dalla data di attribuzione dello IUN (Identificativo Univoco Regionale).
Una volta decorsi questi termini, sarai suscettibile di sanzione.
Le strutture ricettive che operano sul territorio regionale, ai sensi della “Legge Regionale 16/2017” (Alberghi, Campeggi, Villaggi Turistici, Bed & Breakfast, Domo e CAV) , si devono dotare di apposita targa.
Tutte le informazioni sono disponibili al seguente indirizzo: sardegnaturismo
per ulteriori indicazioni contattare gli uffici Regionali competenti, disponibili al seguente numero: 079/2088676.
Per l'esposizione del CIN, le targhe si possono acquistare presso la SILENE MULTISERVIZI SURL con indicazioni come da Delibera di Giunta dlg_00007_21-01-2025
Società Silene Multiservizi S.U.R.L. - Strada Prov.le per il Porto, 1
tel: +39 0789754482
Leggi FAQ Ministero del Turismo
Contenuti correlati
- Chiusura degli uffici comunali per la Festa Patronale
- Fiera – Festa Patronale 14-15-16 Ottobre 2025
- Aggiornamento periodico dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di seggio elettorale - (Articolo 9, Legge 30 Aprile 1999, n. 120 )
- Aggiornamento dell’Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale
- Convocazione Consiglio comunale
- Convocazione Consiglio Comunale
- Ordinanza Sindacale n. 28 del 29.04.2025
- Convocazione Consiglio Comunale
- Referendum 8 e 9 giugno 2025 - tutte le informazioni
Ultimo aggiornamento: 17 giugno 2025, 15:46