Salta al contenuto principale

Santa Teresa Gallura, la perla del nord Sardegna

Tra natura, cultura, ospitalità e sostenibilità

Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 16:47

Nel cuore della Gallura, affacciata sulle acque cristalline dello stretto di Bonifacio, Santa Teresa Gallura si conferma una delle mete turistiche più amate e ricercate della Sardegna. Un luogo capace di coniugare paesaggi mozzafiato, ospitalità autentica, eccellenza ambientale e un'offerta culturale e ricettiva di altissima qualità.Icona del territorio è la spiaggia Rena Bianca, premiata anche quest'anno con la Bandiera Blu 2025 per la qualità delle acque, i servizi e l’impegno nella sostenibilità. L’accesso contingentato, introdotto nel 2024, ha migliorato la fruizione e garantito una maggiore tutela ambientale.

Santa Teresa Gallura è molto più di una località balneare: il centro storico, la Torre di Longonsardo, i sentieri verso Capo Testa, le calette nascoste, il mare smeraldo e l’Area Marina Protetta Capo Testa - Punta Falcone la rendono una destinazione unica per chi cerca natura, relax e avventura. Il centro storico, curato e vivace, ospita eventi culturali, mercatini e manifestazioni durante tutto l’anno, valorizzando le tradizioni locali e creando occasioni di incontro tra residenti e turisti. L’impegno dell’Amministrazione Comunale nella promozione di un turismo sostenibile ha portato alla regolamentazione degli accessi nelle spiagge più sensibili, all’introduzione di servizi innovativi e a un piano di comunicazione attento e coerente.

A supportare questo scenario, un’offerta ricettiva strutturata e variegata: oltre 170 strutture alberghiere, extralberghiere e agriturismi, con standard elevati di accoglienza e ospitalità. Il territorio ospita anche campeggi attrezzati, case vacanze e numerosi B&B a conduzione familiare, che permettono di vivere l’esperienza in modo autentico e personalizzato.

Nel 2024 Santa Teresa ha registrato oltre 400.000 presenze turistiche, con una crescita costante sia nei flussi italiani che stranieri, in particolare da Francia, Germania e Paesi del Nord Europa. Il calendario estivo, ricco di eventi culturali, sportivi e musicali, valorizza il soggiorno e fidelizza i visitatori.

L’Amministrazione Comunale, attraverso politiche attente alla sostenibilità ambientale, alla valorizzazione del patrimonio culturale e al miglioramento dei servizi turistici, continua a investire per rendere Santa Teresa Gallura una destinazione sempre più competitiva, vivibile e a misura di persona.

Negli ultimi anni abbiamo lavorato con impegno per rafforzare la qualità dell’accoglienza, la sostenibilità delle nostre spiagge e la promozione di un turismo consapevole e rispettoso del paesaggio. I dati incoraggianti sulla crescita delle presenze turistiche ci confermano che la direzione intrapresa è quella giusta, grazie alla collaborazione tra pubblico, operatori privati e cittadini.

Il successo di Santa Teresa Gallura è il frutto di un’identità forte, radicata nel territorio ma capace di guardare al futuro: la bellezza delle nostre spiagge, l’efficienza dei servizi, il valore dell’ospitalità e la costante attenzione alla tutela dell’ambiente sono elementi che ci rendono una destinazione scelta, amata e riconosciuta.

Santa Teresa è il luogo ideale per chi cerca un equilibrio tra bellezza, qualità e benessere. Un luogo da scoprire e in cui tornare.

Santa Teresa Gallura: un’eccellenza turistica tra natura, accoglienza e sostenibilità

 

 

26-08-2025

Allegato 56.41 KB formato jpg

26-08-2025

Allegato 35.30 KB formato jpg

26-08-2025

Allegato 47.45 KB formato jpg


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot