Salta al contenuto principale

Ordinanza Sindacale n. 56 del 2.08.2025

Misure urgenti per la prevenzione incendi – divieto di parcheggio in aree non autorizzate e non presidiate nelle zone costiere, belvedere e parcheggi a servizio delle spiagge /codice rosso protezione civile per rischio incendi -3 agosto 2025

Data :

2 agosto 2025

Ordinanza Sindacale n. 56 del 2.08.2025
Municipium

Descrizione

VISTO il bollettino emesso dalla Direzione Regionale della Protezione Civile che segnala per ilgiorno 3 agosto 2025 il livello di Codice Rosso per pericolosità estrema di incendi su tutta l’area del Nord Sardegna, inclusa l’intera fascia costiera del Comune di Santa Teresa Gallura;
CONSIDERATO che le condizioni meteo previste, caratterizzate da forti raffiche di vento di maestrale e alte temperature, aumentano notevolmente il rischio di innesco e propagazione di incendi;
RITENUTO necessario adottare misure straordinarie di prevenzione per ridurre il rischio di innescoaccidentale, in particolare in prossimità di aree  verdi, litorali e zone costiere frequentate da residentie turisti;
CONSIDERATO che la presenza di veicoli parcheggiati in aree non autorizzate e prive di sorveglianza, specie in prossimità della vegetazione, può costituire un grave pericolo per l’innesco di incendi a causa del surriscaldamento delle marmitte e, al contempo, ostacolare l’eventuale
accesso dei mezzi di soccorso e rendere difficoltose le operazioni di evacuazione;
VISTI gli artt. 50 e 54 del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (T.U.E.L.);
ORDINA
per la giornata del 3 agosto 2025, su tutto il territorio comunale:
1. Il divieto assoluto di parcheggio nelle seguenti aree:
o parcheggi non autorizzati e non presidiati da personale;
o zone costiere, belvedere e aree verdi in prossimità della vegetazione;
o parcheggi a servizio delle spiagge privi di controllo e sorveglianza.
2. Il divieto è finalizzato a prevenire:
o l’innesco di incendi dovuti al surriscaldamento dei veicoli (marmitte calde a contatto
con vegetazione secca);
o l’ostruzione delle vie di accesso per i mezzi di soccorso antincendio;
o il rischio per la sicurezza pubblica in caso di necessità di evacuazione.
3. La Polizia Locale e tutte le Forze dell’Ordine presenti sul territorio sono incaricate della vigilanza e dell’applicazione della presente ordinanza, con facoltà di rimozione forzata dei veicoli inadempienti.
4. Le violazioni alla presente ordinanza saranno punite con le sanzioni previste dalla normativa vigente, oltre alla responsabilità civile e penale in caso di danni a persone o cose.
DISPONE
• Che la presente ordinanza sia pubblicata all’Albo Pretorio comunale, sul sito istituzionale del Comune e divulgata attraverso i canali informativi locali;
• Che venga trasmessa con urgenza alla Prefettura di Sassari, al Comando dei Vigili del Fuoco, alla Polizia Locale, alle Forze dell’Ordine e alle associazioni di protezione civile operanti sul territorio.

Ultimo aggiornamento: 2 agosto 2025, 16:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot